Le persone di Sodalitas
LA NOSTRA FORZA
La nostra forza sono le persone. Ne siamo consapevoli, lo testimoniano i numeri: è il valore più grande sul quale puntiamo per eccellere nel nostro lavoro e garantire la dovuta qualità ai nostri ospiti.
È naturale quindi che Sodalitas dedichi particolare impegno ed attenzione alla scelta di ogni operatore o collaboratore, vista l’enorme importanza che, nella prestazione di servizi alla persona, riveste non solo la componente tecnica, ma soprattutto la componente relazionale ed umana.
Il personale viene scelto con attenzione particolarissima, solo dopo attenti e completi esami di qualificazione professionale. Non solo ne vengono valutati i titoli e le competenze, ma soprattutto l’attitudine umana alla relazione e l’empatia, avendo come guida i valori etici della nostra tradizione.
Il nostro impegno prosegue nella cura di ogni operatore o collaboratore dal punto di vista dell’aggiornamento e riqualificazione, tesi al miglioramento delle qualità delle prestazioni ed al miglioramento della qualità delle fruizioni.
VOCAZIONE
Non è da tutti lavorare con noi. Chi sceglie di farlo, deve condividere il Progetto Vita e i suoi valori, dando respiro alla sua passione, alla sua forza interiore, alla vocazione di dedicarsi agli altri non solo per la retribuzione economica, ma perché trova soddisfazione quotidianamente nell’impegno dedito all’assistenza della persona.
La professionalità vera di chi lavora al servizio delle persone coniuga la corretta esecuzione di compiti e mansioni con il calore della partecipazione interiore ed empatica, che motiva le persone alla vita, le fa sentire rispettate e tutelate nella loro dignità: in questo modo i nostri centri, da semplici luoghi di cura, divengono ambienti di vita, nei quali continuare ad esprimere i propri diritti e la propria visione del mondo.
IL CODICE ETICO
La scelta di adottare un codice etico rispecchia, ancor prima dell’adesione alle normative vigenti, la nostra volontà di sottolineare il valore profondo del nostro lavoro.
Sodalitas intende profondere il massimo sforzo nell’improntare il proprio agire all’assoluta legalità e correttezza, nel pieno rispetto della Carta dei Diritti della persona anziana, con l’obiettivo di contribuire a sviluppare in tutti gli operatori, i collaboratori, i dirigenti una forte coscienza etica.
I nostri valori sono semplici ma fondamentali: difesa della dignità della persona, senso di appartenenza, integrità, passione, pragmatismo, orientamento al risultato.
Premiamo le persone che operano con la massima trasparenza, onestà, coerenza, generosità e umanità.
Viviamo con entusiasmo e passione il nostro lavoro, crediamo negli obiettivi che perseguiamo e ci sentiamo realizzati nel compiere il nostro dovere: da qui il senso etico della nostra professione.
La semplicità è al centro di tutte le nostre azioni e crediamo fortemente nell’approccio pratico alla soluzione dei problemi, nel rispetto assoluto delle procedure e delle norme di legge.
Per noi avere senso di appartenenza significa condividere i medesimi obiettivi ed essere orgogliosi di far parte di un’organizzazione con fini sociali nella quale il collaboratore può esprimere pienamente le proprie capacità.
Cerchiamo, tra le mille difficoltà di tutti i giorni, di favorire un ambiente di lavoro sereno e collaborativo, che aiuti tutti a vivere le proprie responsabilità con tranquillità, sapendo di poter contare l’uno sull’altro e chiedendo a ciascuno di mettere in campo le doti migliori di cui è portatore.
Ciascun responsabile, operatore e collaboratore è consapevole che l’ampiezza della mission esige un alto livello di cooperazione e di collaborazione, sia a livello interno sia a livello esterno. Tutti ricerchiamo pertanto le migliori opportunità per lavorare in maniera collaborativa con gli altri, in modo da massimizzare le risorse, le sinergie, la creatività, l’apprendimento e l’efficacia delle soluzioni proposte.
La qualità e l’efficienza dei servizi offerti costituiscono un patrimonio inestimabile e sono determinate in misura sostanziale anche dalla condotta di ciascun operatore e collaboratore.
Tutti siamo pertanto tenuti, con la nostra condotta e con il nostro comportamento, a contribuire al mantenimento e alla crescita di tale patrimonio, sia nei luoghi di lavoro sia al di fuori di essi.